Programme
Cori miu (tradizionale, Puglia)
Pizzica (tradizionale, Puglia)
Calabrisella (tradizionale, Calabria, Ms. Monaco, ca. 1740)
La Scillitana (tradizionale, Calabria)
Aria grica (tradizionale, Grecia, Ms. Monaco ca. 1740)
Tarantella ‘nfuocata (tradizionale, Calabria)
Fronni d’alia (tradizionale, Lucania)
Aria turca (tradizionale, Turchia, Ms. Monaco, ca. 1740)
Tremula Jentu (Vito De Lorenzi)
Siciliana per E (tradizionale, Sicilia, Ms. Milano, ca. 1720)
Passio (tradizionale, Sicilia)
Canzone araba (tradizionale, Sicilia)
Tu rinnina (tradizionale, Calabria)
Aria chinese (tradizionale, Cina, ca. 1740)
Ninna nanna ri la rosa (tradizionale, Sicilia)
Aria da ballare degli zingari d’Ungheria (tradizionale, Ungheria, ca. 1740)
Tarantella di Sannicandro (tradizionale, Puglia)
Dal Sud, verso Oriente.
All Neapolitans agree on this point: the Puglia region produces the best wine, the best grape and the best singers! Pino de Vittorio, king of the tarantella, is the living and breathing example that this statement is true… at least, when it comes to singing!
Flagey, Festival Musiq'3